SIAS

Archivio di Stato di Prato

Ceppo nuovo

Ceppo nuovo, a cura di Elisa Brunoni - Fabio D'Angelo, inventario sommario, 2024

Note storico-descrittive:
Il presente strumento consiste nella trasposizione in formato digitale dell’inventario dattiloscritto redatto nel 1958 dal personale dall’allora neonata Sottosezione di Archivio di Stato pratese, segnato ASPo, Inventario N/6. La trasposizione, lungi dal limitarsi a una mera trascrizione, ha comporta-to un intervento di revisione, integrazione e soprattutto di riorganizzazione dei dati, volto, da un lato, a ripristinare l’ordine cronologico all’interno delle singole serie documentarie laddove lo stesso si presentava incongruo; dall’altro, a ordinare virtualmente le serie stesse sulla base delle soluzioni (anch’esse tali da non modificare l’ordinamento materiale del fondo) proposte dagli inventari di Ruggero Nuti (quello a stampa del 1933 e quello manoscritto del 1934, segnati rispettivamente ASPo, Inventari N/7 e N/8), nonché da Federica Nigro nel suo recente inventario dell’archivio del Ceppo vecchio (ASPo, Inventario N/6 BIS).
L’intervento, avviato nel 2020 da Elisa Brunoni, si è concluso nell’ottobre 2024, a cura di Fabio D’Angelo, con la collaborazione di Virginia Barni e Sonia Belforte.
Per ogni unità di archivistica sono indicati il numero di corda, le numerazioni più antiche, la de-scrizione (talvolta corrispondente al titolo originale del documento, trascritto tra virgolette), gli estremi cronologici ed eventuali note.

Segnatura: Inventario N/6 ter

Valido per la richiesta di consultazione

Consulta lo strumento di ricerca:

Complessi archivistici:

Redazione e revisione:
  • D'Angelo Fabio, 2024-10-23, prima redazione in SIAS