SIAS

Archivio di Stato di Udine

Caimo

Altre denominazioni:
  • Caimo-Dragoni, (sec. XIX seconda metà)

Date di esistenza: sec. XVI - sec. XIX
Luoghi: Udine, Tissano/Santa Maria la Longa (Udine)
Titoli: conti

Intestazioni di autorità:
  • Caimo, conti di Tissano, Udine (sec. XVI - sec. XIX), SIUSA/NIERA
  • Caimo-Dragoni, conti di Tissano, Udine (sec. XIX), SIUSA/NIERA

Note storiche:
Il capostipite del ramo friulano di questa famiglia di origini lombarde viene individuato dalla storiografia in un Girolamo che nella prima metà del secolo XVI esercitò a Udine l'attività di speziere all'insegna "del Moro". L'ingresso nel consiglio nobile della città nel 1548 testimonia un'ascesa sociale che verrà consolidata nei secoli successivi grazie alle carriere pubbliche di alcuni membri e ad un'attenta politica matrimoniale. I tre figli di Girolamo - Giovanni Battista, Camillo e Giacomo - diedero vita ad altrettanti rami. La linea discendente da Camillo, legata ai nobili Agricola, cessò già nel secolo XVIII, mentre quella discendente da Giacomo si estinse alla fine del secolo XIX, alcuni decenni dopo l'adozione di Giacomo ed Antonio Dragoni che portò all'uso del cognome Caimo-Dragoni. Il prestigio raggiunto tra i contemporanei da due dei figli di Giacomo di Girolamo, in particolare da Pompeo (1568-1631) medico alla corte romana e quindi titolare della cattedra di medicina nello Studio patavino, fu sicuramente strumento di affermazione per l'intera famiglia, che dal 1648 potè fregiarsi anche del titolo di conti di Tissano. Tra i personaggi più noti si ricordano: Eusebio di Giacomo (1566-1640) giurista, vescovo di Cittanova d'Istria e vicario patriarcale; il nipote Giacomo di Marcantonio (1609-1679) che, continuando la tradizione degli studi giuridici dello zio Eusebio e del nonno Giacomo, esercitò la docenza nell'ateneo di Padova; Carlo (1754-1830) autore di un dettagliato diario che narra, da un punto di vista molto personale, un periodo storico particolarmente denso di eventi.

Relazioni con altri soggetti produttori:

Complessi archivistici prodotti:

Bibliografia:
  • L. CARGNELUTTI, Caimo, Carlo, in "Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. 3. L'età contemporanea", a cura di C. Scalon, C. Griggio e G. Bergamini, Udine, Forum, 2011, pp. 642-644 (Dizionario biografico dei friulani (online))
  • L. CASELLA, Caimo, Eusebio, in "Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. 2. L'età veneta", a cura di C. Scalon, Claudio Griggio e U. Rozzo, Udine, Forum, 2009, pp. 568-572 (Dizionario biografico dei friulani (online))
  • L. CASELLA, Caimo, Giacomo, in "Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. 2. L'età veneta", a cura di C. Scalon, Claudio Griggio e U. Rozzo, Udine, Forum, 2009, pp. 572-577 (Dizionario biografico dei friulani (online))
  • L. CASELLA, Caimo, Pompeo, "Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. 2. L'età veneta", a cura di C. Scalon, Claudio Griggio e U. Rozzo, Udine, Forum, 2009, pp. 577-586 (Dizionario biografico dei friulani (online))
  • C. GIARDINI, La famiglia Caimo Dragoni e la villa di Lovaria, in "Quaderni dell'Accademia", 1998, 5, pp. 32 - 39
  • A. PRELLI, La misteriosa morte del conte Carlo Caimo, in "La Panarie", 1995, n.s. 107, pp. 45-51
  • V. SPRETI, Enciclopedia storico nobiliare italiana. Famiglie nobili e titolate viventi riconosciute dal R. Governo d'Italia compresi città, comunità, mense vescovili, abazie, parrocchie ed enti nobili e titolati riconosciuti. Promossa e diretta dal marchese Vittorio Spreti, Bologna, Forni, 1968-1969, vol. 7, p. 46

Redazione e revisione:
  • Cerno Laura, 2017-03-27, revisione
  • Cruciatti Gabriella, 2018/05/04, revisione
  • SIAS, 2006-10-23, prima redazione in SIAS