SIAS

Archivio di Stato di Novara

Giudicatura di Gattinara

Altre denominazioni:
  • Giudicatura di mandamento di Gattinara, 1859-1865

Date di esistenza: 1741 - 1800
1814 - 1865

Intestazioni di autorità:
  • Giudicatura di Gattinara (1741-1800; 1814-1859), SIUSA/NIERA
  • Giudicatura di mandamento di Gattinara (1859-1865), SIURA/NIERA

Note storiche:
L'ordinamento giudiziario sabaudo prevedeva giudici a capo di Giudicature nelle terre di diretto dominio, dette "immediate", e podestà per le Podesterie nelle terre infeudate, dette "mediate"; c'erano inoltre le Prefetture, organismi di appello nella provincia. In età napoleonica alle Giudicature vennero sostituite le Giudicature di pace.
Alla Restaurazione vennero ristabiliti i vecchi uffici sabaudi. Nel regio editto 7 ottobre 1814, n. 70, furono definite le province, entro le quali erano insediate le Giudicature con competenza in un mandamento, circoscrizione che comprendeva più comuni, nel maggiore dei quali aveva sede l'ufficio giudiziario. Gattinara, parte della Provincia di Vercelli, fu sede di una Giudicatura con giurisdizione sui comuni di Lenta, Rozzolo e Roasio.
Il regio editto 10 novembre 1818, n. 859, individuava una nuova organizzazione territoriale del Regno, suddiviso in divisioni, province, mandamenti e comunità. Ogni mandamento aveva un suo giudice ed era formato da più comunità. La Giudicatura di Gattinara, nella Provincia di Vercelli, a sua volta inserita nella Divisione di Novara, comprendeva le comunità di Lenta, Lossolo, Roasio e Villa del bosco.
Nel 1859 cambiò la denominazione in Giudicatura di mandamento, poi sostituita dalla Pretura in applicazione del regio decreto 6/12/1865, n. 2626.

Relazioni con altri soggetti produttori:

Contesti storico-istituzionali di appartenenza:

Profili istituzionali di riferimento:

Complessi archivistici prodotti:

Bibliografia:
  • G. SILENGO, Notizie dall'Archivio di Stato. I fondi documentari, in «Bollettino storico per la provincia di Novara», 1980, 1, pp. 5-15
  • G. SILENGO, L'altra storia. I fascicoli processuali penali dei giudici minori, in «Archivi e storia», 2001, 17-18, pp. 139-152

Redazione e revisione:
  • De Franco Davide Bruno, 11-2021, prima redazione