SIAS

Archivio di Stato di Novara

Milizia nazionale forestale. Comando di coorte di Novara

Date di esistenza: 1926 - 1943

Sedi: Novara

Intestazioni di autorità:
  • Milizia nazionale forestale. Comando di coorte di Novara (1926 - 1943), SIUSA/NIERA

Condizione giuridica:
  • pubblico

Tipologia:
  • stato

Note storiche:
La Milizia nazionale forestale fu istituita con r.d.l. 16 mag. 1926, n. 1066, per svolgere le funzioni sino ad allora in capo al Corpo reale delle foreste. Si configurava come corpo armato alle dipendenze del Ministero per l'economia nazionale, con il compito di esercitare la vigilanza e la custodia del patrimonio forestale e di curare l'applicazione delle leggi e dei regolamenti vigenti in materia forestale, nonché di esercitare la sorveglianza sui servizi della pesca, della caccia, dei regi tratturi e trazzere.
Ai comandi di coorte era devoluta l'immediata sorveglianza sulle applicazioni di leggi e regolamenti speciali in materia forestale, e la sorveglianza sulla pesca, sulla caccia e sui regi tratturi e trazzere, nonché sull'andamento disciplinare amministrativo dei reparti dipendenti. Ad essi erano assegnate anche attribuzioni tecniche.
Il Comando di coorte di Novara smise di operare in seguito allo scioglimento della Milizia nazionale forestale, come stabilito nel r.d.l. 6 dic. 1943, n. 16/B.

Relazioni con altri soggetti produttori:

Contesti storico-istituzionali di appartenenza:

Profili istituzionali di riferimento:

Complessi archivistici prodotti:

Redazione e revisione:
  • Scionti Chiara, 2021/03/08, prima redazione