SIAS

Archivio di Stato di Prato

Soroptimist Intenational Club di Prato

Date di esistenza: 1981 giu. 20 -

Sedi: Prato

Intestazioni di autorità:
  • Soroptimist International Club di Prato (1981 - ), SIUSA/NIERA

Condizione giuridica:
  • privato

Tipologia:
  • ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

Note storiche:
Il Soroptimist International è nato negli Stati Uniti, a Oakland, nel 1921 e in 100 anni si è diffuso in 132 paesi, contando oltre 3000 club.
Il primo club in Italia fu fondato a Milano nel 1928, mentre l’Unione Italiana si è costituita nel 1950.
Il club di Prato è l’87° dell’Unione Italiana ed è stato fondato il 20 Giugno 1981. È gemellato con i club di Dijon (Francia), South Camberra (Australia) e Larissa (Grecia).
La mission del Soroptimist prevede la promozione dei diritti umani, la valorizzazione del potenziale delle donne e il supporto all'avanzamento della loro condizione attraverso la rete globale delle socie e la cooperazione internazionale.
Il Soroptimist Club di Prato, nel periodo 1981-2013, ha visto alternarsi la presidenza delle seguenti socie: Anna Maria Meucci (81-83), Vilda Mazzarrini (83-85), Anna Miliotti (85-87), Laura Mazzanti (87-89), Anna Guerra (87-91), Anna Franchi (91-93), Claretta Petrini (93-95), Costanza Malerba (95-97), Patrizia Bogani (97-99), Cristina Gallo (99-01), Francesca Petrioli (01-03), Roberta Giommi (03-05), Edy Pacini (05-07), Gabriella Del Prete (07-09), Antonietta Volpe (09-11), Marilena Chiti (11-13).
I progetti intrapresi in questi anni hanno avuto l’obiettivo di collaborare con le Istituzioni locali attraverso progetti o donazioni che fossero di valore ed utilità per donne e bambini.

Profili istituzionali di riferimento:

Complessi archivistici prodotti:

Redazione e revisione:
  • Brunoni Elisa, 17/02/2021, prima redazione in SIAS