SIAS

Archivio di Stato di Savona

Partito nazionale fascista - PNF. Federazione provinciale dei fasci di combattimento di Savona

Date di esistenza: 1927 - 1943

Sedi: Savona

Intestazioni di autorità:
  • Partito nazionale fascista - PNF. Federazione provinciale dei fasci di combattimento di Savona (1927 - 1943), SIUSA/NIERA

Condizione giuridica:
  • privato per il periodo 1927 - 1928
  • pubblico per il periodo 1928 - 1943

Tipologia:
  • partito politico, organizzazione sindacale

Note storiche:
Con la nascita del Partito nazionale fascista, avvenuta il 10 novembre 1921, i Fasci ne andarono a costituire la struttura di base. In ogni Comune fu istituito un Fascio di combattimento retto dal segretario politico e assistito da un direttorio, costituito dal vice segretario politico, dal segretario amministrativo e da sei componenti. L'insieme dei fasci di una provincia formava la Federazione provinciale, a cui era preposto un segretario federale, coadiuvato da un direttorio federale. La Federazione provinciale di Savona iniziò ad operare nel 1927, anno di istituzione della Provincia (R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1, art. 1). Il 27 luglio 1943 il PNF fu soppresso e con esso i fasci di combattimento e le federazioni.

Profili istituzionali di riferimento:

Complessi archivistici prodotti:

Redazione e revisione:
  • Baddour Eleonora, 2019-06-24, prima redazione