SIAS

Archivio di Stato di Prato

Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia - ONMI. Comitato di patronato di Prato

Date di esistenza: 1925 - 1975

Sedi: Prato

Intestazioni di autorità:
  • Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia - ONMI. Comitato di patronato di Prato (1925 - 1975), SIUSA/NIERA

Condizione giuridica:
  • pubblico

Tipologia:
  • ente di assistenza e beneficenza

Note storiche:
I comitati di patronato dell'ONMI vengono istituiti in ogni comune a seguito dell'emanazione della legge 10 dicembre 1925 n.2277 che aveva dato vita all'Opera stessa.
In qualità di organo locale, il Comitato di patronato di Prato (con relativi sottocomitati) provvedeva alla protezione e all'assistenza della maternità e dell'infanzia attraverso elargizioni regolari o periodiche e attraverso iniziative quali la realizzazione di consultori pediatrici e di asili nido, fra cui quello istituito nei locali della Casa della madre e del bambino, che si occupava sia di lattanti che di divezzi.
Il Comitato aveva inoltre poteri di vigilanza e di controllo su tutte le istituzioni pubbliche e private per l'assistenza e protezione della maternità e dell'infanzia previsti dall'art. 5 del R.D. n. 2316/1934.
A seguito della legge 23 dicembre 1975 n.698 l'Opera venne soppressa e le funzioni dei comitati trasferite alle regioni.

Profili istituzionali di riferimento:

Complessi archivistici prodotti:

Redazione e revisione:
  • Pagliai Ilaria, 2017-11-24, prima redazione