Date di esistenza: 1692 -
Sedi: Prato
Intestazioni di autorità:- Convitto nazionale Francesco Cicognini di Prato (1692 - ), SIUSA/NIERA
Condizione giuridica: Tipologia:- ente di istruzione e ricerca
Note storiche:Il convitto nazionale statale "Francesco Cicognini" è il più antico istituto scolastico di Prato. La sua origine risale al 1692, per opera dei padri Gesuiti, in seguito al lascito del canonico Francesco Cicognini. L'enorme edificio del Convitto venne progettato dal gesuita Giovan Battista Origoni. Fino all'Unità d'Italia, la direzione fu affidata a esponenti del clero locale, cui apparteneva anche la maggior parte dei docenti. Nel 1882 il Cicognini divenne statale. Dal primo dopoguerra il "Cicognini" da regio collegio tornò ad essere convitto nazionale. L'istituto è oggi composto da scuole elementari, medie e superiori, tra cui lo storico liceo classico nel quale hanno studiato, fra gli altri, Gabriele d'Annunzio, Curzio Malaparte, Bettino Ricasoli, Cesare Guasti
Relazioni con altri soggetti produttori:Complessi archivistici prodotti:Redazione e revisione:- Pagliai Ilaria, 2017-11-15, prima redazione