Altre denominazioni:- Monastero dei monaci benedettini di San Vitale di Ravenna
Date di esistenza: 999 - 1798
Sedi: Ravenna
Intestazioni di autorità:- Abbazia di San Vitale di Ravenna (999 - 1798), SIUSA/NIERA
- Monastero dei monaci benedettini di San Vitale di Ravenna (999 - 1798), SIUSA/NIERA
Condizione giuridica: Tipologia:- ente e associazione della chiesa cattolica
Note storiche:Nel 999 l'imperatore Ottone III concedette a Giovanni, abate e monaco di San Vitale, lo spazio di terra accanto all'atrio della chiesa per costruire il chiostro dell'ordine religioso, fondando così il Cenobio della basilica di San Vitale nel senso della regola benedettina.
La storia di questo primo nucleo monastico ci è in minima parte conosciuta. Gli elenchi degli abati dei primi secoli fanno ipotizzare che seguissero sin dall'inizio la regola di San Benedetto. Alcune tracce murarie superstiti presso la basilica stessa ne testimoniano l'esistenza almeno dal sec. XI. Nuove notizie sulle vicende storiche del monastero si datano dal 1472, quando venne unito alla Congregazione di Santa Giustina di Padova. Numerose fasi architettoniche si susseguirono nei secoli successivi fino all'arrivo delle truppe francesi. Il 22 agosto 1798 il Monastero di San Vitale fu soppresso e i monaci obbligati ad abbandonarlo il 27 agosto dello stesso anno, partendo per Santa Giustina di Padova e per Praglia.
Complessi archivistici prodotti:Bibliografia:- MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI, SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PER IL PAESAGGIO RAVENNA, «Quaderni di Soprintendenza», 2006, 6, 145-198
- P. NOVARA, Ad religionis claustrum construendum. Monasteri nel medioevo ravennate: storia e archeologia, con in appendice l'inedito S. BERNICOLI, Elenco cronologico degli abati dei principali monasteri di Ravenna e dei luoghi dipendenti, Ravenna, Associazione Storica "Quelli del Ponte", 2003, 49-52, 74, 111-116, 127-128, 131-150, 173-186
- G. MONTANARI, Istituzioni ecclesiastiche e vita religiosa nella diocesi di Ravenna, in Storia di Ravenna, III, Venezia, Marsilio, 1993, 285-286, 328
- G. PAVAN, Appunti sul restauro e sull'architettura del monastero di S. Vitale, in Restauri in Romagna e Ferrara, Ravenna 1980, 9-13
Redazione e revisione:- Crociati Silvia, 2017/04/13, revisione
- Nanetti Andrea, 2008/11/05, prima redazione in SIAS