SIAS

Archivio di Stato di Novara

Monte di credito su pegno Amico Canobio di Novara

Altre denominazioni:
  • Monte di pietà Amico Canobio di Novara, 1566 - 1938

Date di esistenza: 1566 - 1996

Sedi: Novara

Intestazioni di autorità:
  • Monte di pietà Amico Canobio di Novara (1566 - 1938), SIUSA/NIERA
  • Monte di credito su pegno Amico Canobio di Novara (1938 - 1996), SIUSA/NIERA

Condizione giuridica:
  • privato

Tipologia:
  • ente di credito, assicurativo, previdenziale

Note storiche:
L'istituzione del Sacro monte di pietà Amico Canobio avvenne il 15 agosto 1566 con un breve di Pio V. Il primo statuto venne redatto dal fondatore in persona, il novarese Amico Canobio, successivamente modificato e rogato dal notaio novarese Scaciga nel 1588.
Al Monte fu aggregata la Confraternita omonima che praticava la pietà aiutando i bisognosi e gli ammalati, visitando i carcerati, riscattando gli schiavi cristiani dai Turchi. Nel 1866 la Confraternita venne modificata in Pia società con carattere laico, dal 1875 chiamata Società Amico Canobio e oggi Associazione Amico Canobio.
Nel 1938 il Monte di pietà è diventato Monte di credito su pegno. Soppresso nel 1992, ha cessato la sua attività nel 1996, allorché le sue funzioni sono state attribuite alla Banca Sella.
Ambito geografico di competenza: Novara, provincia

Complessi archivistici prodotti:

Redazione e revisione:
  • Montanari Mirella, 2005/05/15, prima redazione in SIAS
  • Scionti Chiara, 2017/02/16, revisione
  • Scionti Chiara, 2020/11/12, revisione