Date di esistenza: 1945 apr. 22 - 1945 ott. 5
Sedi: Novara
Intestazioni di autorità:- Corte di assise straordinaria di Novara (1945), SIUSA/NIERA
Condizione giuridica: Tipologia:Note storiche:Con decreto luogotenenziale 22/4/1945 il governo Bonomi istituì la Corte di assise straordinaria in ogni capoluogo di provincia, tra i quali Novara, come organo giudiziario destinato a giudicare e perseguire i reati di collaborazione con i tedeschi e la partecipazione al fascismo e alla RSI. Nell'agosto del 1945 le Corti divennero competenti anche per i reati commessi da militari e con decreto luogotenenziale 5/10/1945, n. 625, furono soppresse, divenendo Sezioni speciali delle Corti di assise ordinarie.
Ambito geografico di competenza: Novara, provincia
Relazioni con altri soggetti produttori:Contesti storico-istituzionali di appartenenza:Profili istituzionali di riferimento:Complessi archivistici prodotti:Bibliografia:- G. SILENGO, Giustizia rivoluzionaria a Novara. 1944-1947, in «Ieri Novara oggi. Annali di ricerca contemporanea dell'Istituto storico della resistenza di Novara Piero Fornara», 1996, 4-5, pp. 114-144
Redazione e revisione:- De Franco Davide Bruno, 07/2020, revisione
- Montanari Mirella, 2005-05-15, prima redazione in SIAS
- Scionti Chiara, 15/2/2017, revisione