Date di esistenza: 1889 - 1972
Sedi: Novara
Intestazioni di autorità:- Ditta artigiana Quirino Ferrario di Novara (1889 - 1972), SIUSA/NIERA
Condizione giuridica: Tipologia:Note storiche:La Ditta artigiana, che il novarese Quirino Ferrario rilevò nel 1895 dal precedente imprenditore Gaudenzio Ravetta, che la aveva costituita nel 1889, era specializzata in decorazioni, tinteggiature, coloriture, dorature, manutenzioni di case private e ambienti industriali. Nel 1920 passò al figlio Arturo, continuando ad operare fino al 1972 in Novara e negli immediati dintorni. Impiegò procedimenti d'avanguardia e introdusse innovazioni tecnologiche di rilievo, anche se la sua dimensione fu sempre artigianale. Giunse ad occupare al massimo cinquanta dipendenti e lavorò anche su fabbricati storici di Novara, quali ad esempio il Teatro Coccia, l'Ospedale Maggiore e la Cupola di San Gaudenzio.
Ambito geografico di competenza: Novara, provincia
Complessi archivistici prodotti:Redazione e revisione:- Montanari Mirella, 2005/05/15, prima redazione in SIAS
- Scionti Chiara, 2017/02/22, revisione
- Scionti Chiara, 2021/02/22, revisione