Date di esistenza: 1865 -
Sedi: Novara
Intestazioni di autorità:- Questura di Novara (1865 - ), SIUSA/NIERA
Condizione giuridica: Tipologia:Note storiche:La Questura di Novara, organo periferico del Ministero dell'Interno, come gli altri uffici analoghi nelle altre province italiane, fu fino al 1981 alle dipendenze del prefetto di Novara, cui spettavano le valutazioni politiche e discrezionali sui provvedimenti da adottare in materia di pubblica sicurezza, mentre al questore era affidata la loro amministrazione ed esecuzione, con autonomia decisionale e operativa.
Dal 1909 venne organizzata in tre divisioni: divisione prima (gabinetto), divisione seconda (polizia giudiziaria), divisione terza (polizia amministrativa). Questa struttura venne successivamente modificata con decreto ministeriale del 16 marzo 1989.
Oltre ai compiti di autorità locale di pubblica sicurezza e alla funzione di controllo delle persone ritenute socialmente pericolose, la Questura rilascia permessi, licenze, autorizzazioni.
Contesti storico-istituzionali di appartenenza:Profili istituzionali di riferimento:Complessi archivistici prodotti:Redazione e revisione:- Montanari Mirella, 2005/05/15, prima redazione in SIAS
- Scionti Chiara, 2017/02/16, revisione
- Scionti Chiara, 2021/03/08, revisione