fondo
Estremi cronologici: 1773 - 1865
Consistenza: 121 unità: bb. 2, voll. 115, regg. 1, fascc. 3
Storia archivistica: Il fondo della Giudicatura di Galliate è stato versato dalla Pretura di Novara all'Archivio di Stato di Novara in data 28/5/1977, commisto alle carte dell'archivio della medesima Pretura e delle soppresse Preture e Giudicature di molte altre località del Novarese. Pervenuto in buono stato di conservazione, ma con molte lacune, è stato sottoposto a ricondizionatura, ma non separato fisicamente dalla documentazione della Pretura di Galliate, nel cui fondo è ancora incorporato.
Descrizione: Il fondo contiene le seguenti serie: Atti sottoposti a insinuazione (1788-1800, 1815-1865), Testimoniali di trasferta e visita con giudizio di perito (1773-1779), Atti non sottoposti a insinuazione (1816-1865), Ordinanze (1815-1853), Atti e procedimenti sommari civili (1814-1821), Delitti minimi (1822-1847), Sentenze civili (1814-1865), Sentenze penali (1814-1865), Verbali di esecuzione (1832-1853), Denunce e querele (1823-1847), Informazioni criminali (1814-1867), Fascicoli processuali penali (1814-1860), Costituti (1829-1847), Cause boschive e forestali (1834-1864), Atti relativi alle regie gabelle (1816-1851), Contravvenzioni (1831-1865), Oblazioni (1847-1859), Entrate e spese di giustizia (1814-1832).
Ordinamento: L'ordinamento attuale rispecchia nella classificazione le diverse fasi di attività dell'ente produttore.
Strumenti di ricerca:La documentazione è stata prodotta da:La documentazione è conservata da:Bibliografia:- G. SILENGO, L'altra storia. I fascicoli processuali penali dei giudici minori, in «Archivi e storia», 2001, 17-18, pp. 139-152
- G. SILENGO, Notizie dall'Archivio di Stato. I fondi documentari, in «Bollettino storico per la provincia di Novara», 1980, 1, pp. 5-15, in particolare a p. 9
Redazione e revisione:- De Franco Davide Bruno, 2020-08-20, revisione
- Montanari Mirella, 2005-04-14, prima redazione in SIAS
- Scionti Chiara, 16/2/2017, revisione