SIAS

Archivio di Stato di Messina

Giudicati circondariali di Messina

complesso di fondi / superfondo

Estremi cronologici: 1819 - 1860

Consistenza: voll. 467 in bb. 277

Storia archivistica: La documentazione è stata versata in Archivio di Stato di Messina in più riprese dai giudicati e dalle preture. I primi versamenti risalgono al 1855 e furono eseguiti sulla base del decreto relativo allo stabilimento degli archivi provinciali (1843) e del "decreto col quale si approva il regolamento per la trasmissione di carte giudiziarie nel grande archivio di Napoli e negli archivi provinciali" (approvato per Napoli il 3 febbraio 1852 ed esteso alla Sicilia con decreto 8 giugno 1852, n. 3082). La data di versamento più recente risulta essere il 1912. Dopo il terremoto gli atti furono riuniti ed inventariati in un unico grande fondo, denominato "Preture", che conteneva gli atti dei giudicati e delle preture dal 1819 al 1897, ordinati alfabeticamente per comune, e numerati progressivamente 1 a 2185, rispecchiando così la collocazione fisica degli atti. Gli atti penali relativi ai giudicati circondariali sono stati distrutti durante i bombardamenti bellici della Seconda guerra mondiale.
Nel 1950 Renato Perrella estrapola dal suddetto fondo la documentazione relativa ai giudicati redigendo un nuovo inventario sommario.

Descrizione: Il fondo è costituito dagli atti civili dei giudicati regi istituiti in ogni comune capoluogo di circondario e nei quartieri di Messina relativamente agli anni 1819-1860. Si tratta di 467 volumi consistenti in "secondi fogli di udienza ossia minutari delle decisioni".
La documentazione si riferisce ai giudicati circondariali di:
- Alì (voll. 1-2, 1849 - 1850);
- Barcellona Pozzo di Gotto (voll. 3-21, 1842 - 1860);
- Capizzi (voll. 22-23, 1849 - 1857);
- Castroreale (voll. 24-32, 1821 - 1851);
- Cesarò (voll. 33-35, 1841 - 1842);
- Francavilla (voll. 36-63, 1832 - 1857);
- Lipari (voll. 64-72, 1829 - 1840);
- Arcivescovado/Messina (voll. 73-86, 1823 - 1858);
- Priorato/Messina (voll. 87-172, 1819 - 1860);
- Galati/Messina (voll. 173-211, 1825 - 1858);
- Gazzi/Messina (voll. 212-234, 1829 - 1860);
- Gesso/Messina (voll. 235-239, 1831 - 1843);
- Pace/Messina (voll. 240-242, 1851 - 1855);
- Milazzo (voll. 243-302, 1824 - 1860);
- Militello (voll. 303-318, 1820 - 1842);
- Mistretta (voll. 319-322, 1830 - 1852);
- Montalbano (voll. 323-333, 1830 - 1860);
- Naso (voll. 334-364, 1819 - 1853);
- Novara (voll. 365-375, 1838 - 1860);
- Patti (voll. 376-379, 1846 - 1848);
- Rometta (voll. 380-408, 1824 - 1860);
- San Fratello (voll. 409-411, 1831 - 1832);
- Savoca (voll. 412-434, 1843 - 1860);
- Taormina (voll. 435-467, 1820 - 1860).

Alcuni volumi si presentano in condizioni di grave deterioramento.

Ordinamento: I volumi sono ordinati alfabeticamente secondo il toponimo del comune.

Strumenti di ricerca:

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Orlando Pasquale, 2005-03-16, prima redazione in SIAS
  • Trovato Agostina, 2021-11-04, revisione