SIAS

Archivio di Stato di Belluno

Podestà e capitano di Belluno

fondo

Estremi cronologici: 1509 - 1784

Consistenza: 100 unità: regg. 56 e fascc. 44 in bb. 45

Storia archivistica: Il fondo rappresenta una piccola parte della documentazione originariamente prodotta dalla Cancelleria pretoria e prefettizia di Belluno, attiva al servizio dei podestà e capitani. Un'altra parte della documentazione è conservata presso l'Archivio storico del Comune di Belluno.
In Antico regime la documentazione era conservata presso il Palazzo dei rettori, sede dell'organo di governo veneziano a Belluno. La gestione dell'archivio era affidata fino al 1637 al fante pretorio, funzionario facente parte del seguito di ogni podestà e capitano, e poi al coadiutore ordinario, nominato dal rappresentante veneziano con incarico vitalizio: per quasi tutto il corso del XVII secolo il titolo appartenne alla famiglia bellunese dei Cappellari. Fino al 1797 la documentazione era organizzata in parte in volumi-reggimento, in cui veniva legata insieme tutta la produzione documentaria di un singolo mandato reggimentale, e in parte in registri e fascicoli sciolti, tra cui le raspe - i registri di sentenze penali - e i processi penali di maggior rilievo.
[espandi/riduci]

Descrizione: Il fondo contiene la documentazione giudiziaria superstite dell'archivio dei podestà e capitani di Belluno. In particolare, si conserva una serie di registri contenenti le sentenze penali emesse dal tribunale retto dal podestà e capitano in carica 8Raspe) e un'altra serie di Processi penali, unici frammenti di un cospicuo fondo di volumi-reggimento costituiti al termine del mandato di ogni rettore veneziano. Una terza serie, denominata Miscellanea, contiene alcuni fascicoli di atti non riconducibili alla produzione documentaria della Cancelleria pretoria e prefettizia.

Ordinamento: Il fondo si articola in tre serie.

Documentazione collegata:
  • Istituzioni governative e locali preunitarie di Belluno, Istituzioni governative di Antico regime, Podestà e capitano di Belluno in Comune di Belluno. Archivio storico - atti prodotti dalla Cancelleria pretoria e prefettizia e dalla Camera fiscale di Belluno (1621-1797, unità 523).
  • Magistrature di governo veneziano nella Patria del Friuli e nella città di Belluno in Comune di Udine. Biblioteca civica Vincenzo Joppi - ordini, decreti e terminazioni in materia boschiva (1660-1795, regg. 2). (Consulta la descrizione online)

Strumenti di ricerca:

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Bibliografia:
  • S. TALAMINI, "Ridussi la confusione di quella cancelleria alla meglior refforma". Creazione e conservazione dell’archivio giudiziario dei rettori veneti a Belluno (secoli XVI-XVIII), "Archivi", XIV/1 (2019), pp. 7-40
  • E. TONETTI (a cura di), Documenti restaurati dell'Archivio di Stato di Belluno, III Settimana della Cultura, Belluno, 2-14 aprile 2001, catalogo della mostra, Archivio di Stato di Belluno, 2001

Redazione e revisione:
  • Marzotti Pasqualina Adele, 2017/06/05, revisione
  • Santolamazza Rossella, 2023/03/11, supervisione della scheda
  • Spada Roberta, 2006/05/31, prima redazione in SIAS
  • Talamini Stefano, 2023/03/11, rielaborazione