sub-fondo / sezione
Estremi cronologici: 1847 - 1900
Consistenza: 686 unità: bb. 686
Storia archivistica: Il censimento della Parte moderna evidenzia una sedimentazione delle carte più complessa. L’archivio era stato ordinato in 35 categorie, con due ulteriori livelli sottostanti di classificazione, con documentazione compresa tra il 1847 e il 1900. L’articolazione delle categorie, rispetto all’ordinamento di Polastri, era pensata in un ordine diverso: contabilità e finanze, patrimonio attivo e passivo, commercio, estimo, stato civile, acque, culto, teatri ed istruzione, luoghi pii, legislazione, polizia, sanità e igiene, agricoltura e vie di comunicazione, impiegati comunali, biblioteche, musei e archivi, amministrazione centrale e periferica, monumenti e belle arti, corrispondenza, leva militare. Il riordino, che sarebbe avvenuto intorno al 1900, aveva previsto il ricondizionamento delle carte in camicie prestampate, con il riferimento alla classificazione e con la descrizione dei fascicoli.
Descrizione: Il nucleo principale della cosiddetta "Parte moderna" comprende documentazione classificata in 35 categorie: "Contabilità comunale" (1847-1900), "Beni stabili comunali" (1850-1888), "Beni mobili comunali" (1857-1881), "Attività e rendite" (1850-1896), "Passività comunali" (1839-1866), "Finanze regie" (1841-1895), "Annona e commercio" (1827-1900), "Estimo, censo, stabili" (1856-1895), "Stato civile" (1852-1896), "Circoscrizioni territoriali" (1862-1880), "Acque" (1842-1879), "Culto" (1841-1882), "Teatri e spettacoli" (1850-1885), "Istruzione pubblica" (1833-1898), "Luoghi pii, opere pie" (1833-1885), "Guardia nazionale" (1848-1878), "Militari" (1848-1890), "Legislazione" (1850-1873), "Polizia e sicurezza pubblica" (1850-1894), "Polizia urbana e rurale" (1850-1896), "Sanità e igiene pubblica" (1850-1894), "Agricoltura" (1850-1884), "Strade e ponti" (1850-1886), "Contrade, piazze e vicoli" (1837-1897), "Impiegati e salariati" (1850-1908), "Biblioteche, pinacoteche, archivi" (1851-1901), "Amministrazione civile" (1850-1880), "Amministrazione giudiziaria" (1851-1878), "Amministrazione centrale" (1878), "Potenze sovrane e avvenimenti politici" (1850-1888), "Municipio" (1850-1900), "Lettere e belle arti" (1850-1900), "Miscellanea" (1849-1908), "Leva militare" (1862-1898).
Strumenti di ricerca:La documentazione è stata prodotta da:La documentazione è conservata da:Redazione e revisione:- De Franco Davide Bruno, 2022-05, rielaborazione