Date di esistenza: 1835 - 1862
Sedi: Barcellona Pozzo di Gotto (Messina)
Intestazioni di autorità:- Giudicato circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto (1835 - 1862), SIUSA/NIERA
Condizione giuridica: Tipologia:Note storiche:ll Giudicato circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto venne istituito nel 1935 in seguito alla fusione tra i comuni di Barcellona e di Pozzo di Gotto e il conseguente accorpamento dei relativi giudicati circondariali (istituiti con la legge organica del 7 giugno 1819, n. 1612).
Il giudice veniva nominato dal re ed esercitava funzioni in materia civile e correzionale, di giudice di polizia, di ufficiale di polizia giudiziaria ed ordinaria; restava in carica per tre anni, con possibilità di ulteriore conferma, e risiedeva nel capoluogo. Contro le sue sentenze era ammesso appello al Tribunale civile per le materie civili e alla Gran corte criminale per le materie correzionali e di polizia.
I giudicati circondariali furono attivi fino al 1862. Dopo il plebiscito di annessione al Regno d'Italia, il principe Eugenio di Savoia estese infatti l'ordinamento giudiziario e il rito penale alle province napoletane con decreto luogotenenziale 17 febbraio 1861, n. 239, di cui venne, però, differita l’effettiva entrata in vigore al 1° maggio del 1862, così come indicato nella relazione del guardasigilli al regio decreto 6 aprile 1862, n. 530.
Relazioni con altri soggetti produttori:Contesti storico-istituzionali di appartenenza:Profili istituzionali di riferimento:Complessi archivistici prodotti:Redazione e revisione:- Trovato Agostina, 2021-11-04, prima redazione