SIAS

Archivio di Stato di Novara

Congregazione di carità di Oleggio

Date di esistenza: 1808 - 1937

Sedi: Oleggio (Novara)

Intestazioni di autorità:
  • Congregazione di carità di Oleggio (1808 - 1937), SIUSA/NIERA

Condizione giuridica:
  • pubblico

Tipologia:
  • ente di assistenza e beneficenza

Note storiche:
A Oleggio, città capo di mandamento, la Congregazione di carità venne avviata il 14 febbraio 1808, in ottemperanza al decreto regio 21 dicembre 1807: il consiglio di amministrazione era costituito da sei membri, oltre al presidente, fra i quali obbligatoriamente uno doveva essere il parroco. Per statuto, i membri non venivano retribuiti. Amministrava le opere pie cittadine, tra cui le maggiori erano l'Ospedale, l'Orfanotrofio maschile e l'Asilo infantile: accettava gli elenchi di poveri da soccorrere, gli infermi da ricoverare e i bambini da accogliere nell'orfanotrofio, verificava l'accettazione delle donazioni, controllava i pagamenti, sceglieva i medici, le maestre e il resto del personale, sovrintendeva alla manutenzione dei locali. Amministrativamente doveva operare mantenendo separati i conti e i bilanci delle attività dei vari stabilimenti, che dovevano essere approvati dall'autorità centrale.
Dopo l'Unità d'Italia, la legge del 3 agosto 1862, n. 753, e relativo regolamento attuativo contenuto nel regio decreto 27 novembre 1862, n. 1007, istituirono presso ogni comune del Regno una Congregazione di carità: quella di Oleggio, già esistente, fu inquadrata nella nuova normativa.
Nel corso del XIX secolo la figura più significativa all'interno della Congregazione fu don Giovanni Bertotti (1810-1892), parroco di Oleggio dal 1840, che fu presidente della Congregazione dal 1842 al 1888.
La Congregazione cessò di operare nel 1937, con l'istituzione dell'Ente comunale di assistenza di Oleggio.

Relazioni con altri soggetti produttori:

Profili istituzionali di riferimento:

Complessi archivistici prodotti:

Bibliografia:
  • S. GAREGNANI, I ragazzi del Bertotti. L'avventurosa storia dell'Orfanotrofio maschile di Oleggio, Comignago, TLS editrice, 2014
  • "... Per onorare la memoria e tramandare ai posteri la beneficenza...". La quadreria dei benefattori delle Opere Pie oleggesi, a cura di E. MONGIAT, Oleggio, Comune di Oleggio, Assessorato alla Cultura, 2009, 33
  • V. NEGRI, Beneficenza, in: "Oleggio. Memorie", s.l., s.e., 1924 (rist. anast., Novara, Tip. S. Gaudenzio, 1994), pp. 139-182, in particolare alle pp. 145-151

Redazione e revisione:
  • Scionti Chiara, 2021/04/13, prima redazione