Nascita: Contigliano (Rieti), 1866
Morte: Contigliano (Rieti), 1955
Professioni, titoli, qualifiche:- Deputato per il periodo 1909 - 1919
Intestazioni di autorità:- Solidati Tiburzi, Antonio, deputato (Contigliano 1866 - Contigliano 1955), SIUSA/NIERA
Note biografiche:Antonio Solidati Tiburzi, nipote di Luigi, nacque a Contigliano (Rieti) nel 1866. Nel rispetto della tradizione di famiglia si laureò in legge. Fu più volte sindaco del suo paese natale e consigliere provinciale dell'Umbria. Nel 1909 si presentò alle elezioni politiche in opposizione al parlamentare uscente, Domenico Raccuini. Eletto alla Camera dei deputati, sedette nei banchi della sinistra tra i liberali monarchici cosiddetti costituzionalisti. Profuse grande impegno per lo sviluppo della Stazione sperimentale di granicoltura di Rieti, guidata da Nazareno Strampelli, e fu egli stesso relatore della legge che trasformò l'originaria Cattedra ambulante in Regia stazione sperimentale. Sostenne con decisione la realizzazione di una via ferroviaria Rieti-Roma, appoggiando il progetto di una linea Ascoli-Antrodoco-Rieti-Roma che al tempo pareva fattibile e che invece resta tutt'oggi un'ipotesi aperta. Cessata l'attività politica nel 1919, Solidati Tiburzi si ritirò a vivere a Contigliano, dove morì nel 1955.
Relazioni con altri soggetti produttori:Complessi archivistici prodotti:Redazione e revisione:- Pasquetti Alfredo, 2020-04-20, prima redazione