Date di esistenza: 1816 - 1862
Sedi: Terni
Intestazioni di autorità:- Ufficio del bollo e registro di Terni (1816 - 1862), SIUSA/NIERA
Condizione giuridica: Tipologia:Note storiche:L'ufficio venne istituito come organo periferico dello Stato della Chiesa all'indomani della Restaurazione pontificia. Dipendeva dalla Direzione generale del bollo, registro, ipoteche e tasse riunite della Tesoreria generale. La sua funzione era quella di garantire l'autenticità degli atti e delle entrate derivanti all'erario, tramite la registrazione degli atti stessi, nei territori di Terni, Narni e Amelia. Nel 1832 l'Ufficio divenne una direzione della Tesoreria con competenze anche sul regime ipotecario e dal 1848 fu una direzione del Ministero delle finanze.
Con l'Unità d'Italia, la legge 21 aprile 1862, n. 585 regolò le norme sulle tasse di registro e vennero costituiti i nuovi Uffici del registro.
Relazioni con altri soggetti produttori:Contesti storico-istituzionali di appartenenza:Profili istituzionali di riferimento:Complessi archivistici prodotti:Redazione e revisione:- Robustelli Giovanna, 2018/04/23, prima redazione