Date di esistenza: 1864 - 1927, l'estremo remoto di esistenza è desunto dalle carte d'archivio.
Sedi: Terni
Intestazioni di autorità:- Ufficio del genio civile di Perugia. IV Sezione in Terni (1864 - 1927), SIUSA/NIERA
Condizione giuridica: Tipologia:Note storiche:L'Ufficio del genio civile di Perugia, istituito per effetto del r.d. 20 novembre 1859 n. 3754 con cui si era riformata l'amministrazione centrale e periferica delle opere pubbliche del Regno di Sardegna, esercitava competenze sul territorio della Provincia dell'Umbria che, all'epoca, comprendeva anche il territorio ternano e dipendeva dal Ministero dei lavori pubblici. All'interno del Corpo, l'attività della IV Sezione in Terni è documentata in archivio a partire dal 1864. Nell'ambito dell'amministrazione nazionale del Corpo del Genio civile si trattava di un "ufficio speciale", eccezionalmente costituito per la gestione di una competenza sottratta agli uffici ordinari a causa della mole di lavoro che richiedeva. Nel 1923 la sede venne trasferita a Terni e nel 1927 l'Ufficio venne trasformato in Sezione autonoma. Quindi, nel 1932, venne istituito il Genio civile di Terni.
Contesti storico-istituzionali di appartenenza:Profili istituzionali di riferimento:Complessi archivistici prodotti:Redazione e revisione:- Robustelli Giovanna, 2018/02/06, prima redazione