SIAS

Archivio di Stato di Messina

Avvocatura distrettuale dello Stato (Regno d'Italia; Repubblica italiana), 1862 -

Denominazioni:
Ufficio del contenzioso finanziario, 1862 - 1876
Avvocatura erariale distrettuale, 1876 - 1933
Avvocatura distrettuale dello Stato, 1933 -

Con r.d. 9 ott. 1862, n. 915, furono istituiti gli uffici del contenzioso finanziario, alle dirette dipendenze del Ministero delle finanze. Avevano sede a Torino, Milano, Napoli, Palermo, Firenze, Bologna (le cui funzioni, dopo la soppressione nel 1866, passarono all'ufficio di Firenze) e, dal 1867, a Venezia. Avevano funzioni di consulenza legale e di tutela giudiziale e stragiudiziale dell'amministrazione erariale e di controllo sulla corretta applicazione delle leggi finanziarie. Di fatto, poiché sulla base di un modello in uso nel Regno delle Due Sicilie la rappresentanza in giudizio poteva essere affidata anche ad avvocati del libero foro scelti dai capi degli uffici, il decreto trovò applicazione soprattutto per quanto atteneva alla distribuzione delle cause tra i patrocinanti del libero foro.
[espandi/riduci]

Contesti storico-istituzionali di appartenenza:

Soggetti produttori collegati:


Redazione e revisione:
  • Carucci Paola, prima redazione
  • Santolamazza Rossella, redazione centrale SIAS, 2022/01/07, supervisione della scheda