SIAS

Archivio di Stato di Cagliari

Asquer

Date di esistenza: sec. XVI - sec. XX
Luoghi: Cagliari, Fluminimaggiore, Alghero, Tuili
Titoli: Cavalieri, visconti

Intestazioni di autorità:
  • Asquer, cavalieri, visconti, Cagliari (sec. XVI - ), SIUSA/NIERA

Note storiche:
Famiglia cagliaritana di origine ligure. Già alla fine del sec. XVI, gli Asquer erano mercanti con una solida posizione economica che dava loro un posto di rilievo all'interno della colonia genovese della città. Nel 1640 Giovan Battista Asquer ottenne il cavalierato ereditario e, come membro dello stamento militare, prese parte al Parlamento del 1643; da allora, i membri della famiglia parteciparono a tutti i parlamenti successivi. Imparentatisi con i Gessa, gli Asquer divennero titolari del Feudo di Fluminimaggiore.

Nel 1885 gli Asquer si unirono alla famiglia Pes di San Vittorio, assegnatari del piccolo feudo di Nugheddu, Bidonì e Sorradile e proprietari di una grande fattoria agricola da loro eretta in agro di Tuili.

Albero genealogico on line

Complessi archivistici prodotti:

Redazione e revisione:
  • Costa Consuelo, 2017-11-26, revisione
  • Leone Marianna Chiara, 2024-06-06, revisione
  • SIAS, 2005-12-01, prima redazione in SIAS