SIAS

Archivio di Stato di Terni

Archivio notarile comunale di Giove

fondo

Estremi cronologici: 1551 - 1823

Consistenza: regg. 108

Storia archivistica: Il fondo confluì nel 1832 nell'Archivio notarile di Amelia a seguito del motu proprio di Pio VII del 31 maggio 1822 che riorganizzava la concentrazione e conservazione degli atti notarili nello Stato della Chiesa. Le carte ne seguirono quindi le vicende, fino alla soppressione dell'Archivio notarile mandamentale di Amelia nel 1988 e il successivo versamento in Archivio di Stato nel 1989. Nel 1999 l'Istituto ne ha curato la schedatura, il riordinamento e l'inserimento in un data base locale dedicato alla documentazione notarile.

Descrizione: Si conservano i protocolli degli atti originali appartenenti a ventisette notai attivi a Giove.

Ordinamento: Ordine cronologico per notaio.

Numerazione: I registri sono numerati secondo il numero d'ordine assegnato in automatico nel data base di descrizione, costituito da un codice alfanumerico.

Strumenti di ricerca:

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Robustelli Giovanna, 2018/06/13, prima redazione

Modalità di consultazione:
Secondo l'orario di apertura dell'Archivio di Stato di Terni.