SIAS

Archivio di Stato di Terni

Procura generale della Repubblica presso la Corte di appello di Terni

complesso di fondi / superfondo

Estremi cronologici: 1890 - 1980

Consistenza: 2879 unità: regg. 538 e fascc. 2341 in bb. 31

Storia archivistica: La documentazione è stata versata in Archivio di Stato nel 1985. L'Istituto ne ha curato la schedatura e l'ordinamento.

Descrizione: Conserva la documentazione prodotta dalla Procura generale del re di Spoleto dal 1890 al 1922, dalla Procura generale del re di Orvieto dal 1899 al 1923 e dalla Procura generale della Repubblica presso la Corte di appello di Terni dal 1923 al 1980.
Quest'ultimo fondo ha una consistenza di fascc. 1788 e regg. 114 per complessive 1902 unità archivistiche ed è costituito da: fascicoli dei processi archiviati (fascc. 1788; 1931 - 1943), registri generali dei reati (regg. 21; 1923 - 1939, con precedenti dal 1922), rubriche e registri diversi (regg. 39; 1923 - 1980, con precedenti dal 1916), registri dei proventi di cancelleria (regg. 14; 1948 - 1976), registri dei certificati penali (regg. 23; 1934 - 1978), protocolli della corrispondenza (regg. 17; 1924 - 1976).

Ordinamento: Individuazione dei fondi, e, per ciascuno di questi, delle tipologie documentarie omogenee e ordine cronologico.

Numerazione: Per ciascun fondo la numerazione dei fascicoli riparte da 1 all'interno dell'anno di riferimento, quella dei registri riparte da 1 per ogni tipologia di atti.

Strumenti di ricerca:

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Di Sano Luigi, 2006-08-03, prima redazione in SIAS
  • Robustelli Giovanna, 2018/05/08, revisione

Modalità di consultazione:
Secondo l'orario di apertura dell'Archivio di Stato di Terni.