fondo
Estremi cronologici: 1565 - 1859
Consistenza: unità archivistiche 324
Storia archivistica: Il fondo è stato versato in Archivio di Stato nel 1983 dalla Pretura di Amelia che, quando venne costituita nel 1865, ereditò le competenze delle precedenti amministrazioni in materia di giustizia civile e penale.
L'istituto ternano ne ha curato l'ordinamento, corredandolo di uno strumento di ricerca.
Descrizione: Sono presenti: Atti civili (unità archivistiche 212, 1565 - 1859), Atti penali (unità archivistiche 90, 1626 - 1842), Iura diversa (unità archivistiche 5, 1654 - 1848). A queste carte si aggiungono alcuni documenti relativi agli atti civili prodotti ad Attigliano, Giove, Guardea, Lugnano e Penna (unità archivistiche 14, 1796 - 1817).
Ordinamento: Ordinamento per tipologia di atti e cronologico.
Numerazione: Le unità sono numerate 1 - 323, con la presenza di un bis.
Strumenti di ricerca:La documentazione è stata prodotta da:La documentazione è conservata da:Redazione e revisione:- Di Sano Luigi, 2006-08-03, prima redazione in SIAS
- Robustelli Giovanna, 2018/03/23, revisione
Modalità di consultazione:Secondo l'orario di apertura dell'Archivio di Stato di Terni.