SIAS

Archivio di Stato di Pescara

Catasto provvisorio del territorio di Pescara

fondo

Estremi cronologici: 1813 - 1940

Consistenza: regg. 1192

Storia archivistica: Il fondo è stato versato all'Archivio di Stato di Pescara nel 1973 dall'Ufficio tecnico erariale di Pescara, corredato da un elenco di versamento non utilizzato per la ricerca in sala di studio. Nel 2006 è stato dotato di un nuovo elenco predisposto dal personale dell'Istituto.
Il catasto è definito provvisorio nei decreti emanati per la sua formazione in epoca napoleonica; si tratta di un catasto descrittivo, privo di rilevamento topografico, nel quale sono riportati i proprietari dei fondi, i confini, l'estensione e il grado di produttività a solo scopo fiscale.

Descrizione: Si compone di registri di partitari, matricole e stati di sezione di tutti i comuni della provincia di Pescara, compresi nel territorio distrettuale di Catignano, Popoli, Penne, Pescara, San Valentino in Abruzzo Citeriore. Le serie presenti sono:
[espandi/riduci]

Ordinamento: Alfabetico per comune.

Strumenti di ricerca:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Di Primio Stefania, 2021-07-15, revisione
  • SIAS, 2006-07-28, prima redazione in SIAS