fondo
Altre denominazioni:- Diplomatico ebraico - Denominazione utilizzata in Archivio di Stato di Siena
Estremi cronologici: 1637 - 1828
Consistenza: b. 1
Storia archivistica: Alessandro Lisini, archivista, storico, numismatico e soprintendente, mentre ricopriva la carica di direttore dell'Archivio di Stato di Siena (1868 - 1912), donò all'Archivio di Stato di Siena queste carte, di ignota provenienza e presumibilmente acquistate sul mercato antiquario, che riguardano alcune famiglie senesi, che vengono fisicamente conservate nel Diplomatico.
Descrizione: Il fondo è costituito da 33 documenti, di cui 28 pergamenacei e 5 cartacei. Il gruppo di pergamene più notevole, sebbene il più moderno, è in caratteri ebraici e apparteneva alla famiglia Castelnuovo di Siena.
Numerazione: I documenti sono numerati progressivamente 1 - 33.
Riproduzioni: Alcune riproduzioni digitali sono pubblicate nel sito della The National Library of Israel di Gerusalemme.
Consulta le riproduzioni digitaliStrumenti di ricerca:La documentazione è conservata da:Redazione e revisione:- Fabbrini Marta, 2017-07-27, revisione
- Pelucchini Tamara, 2025-03-21, integrazione successiva
- SIAS, 2005-12-17, prima redazione in SIAS