Date di esistenza: 1865 - 1989
Sedi: Gaeta (Latina)
Intestazioni di autorità:- Pretura di Gaeta (1865 - 1989), SIUSA/NERA
Condizione giuridica: Tipologia:Note storiche:Nel quadro istituzionale del Regno d'Italia, l'ufficio della Pretura di Gaeta fu fissato dal r.d. 2626/1865, in quanto sede di giudice di mandamento (decreto luogotenenziale 6 febbraio 1861), fino al 1989, quando venne soppresso per diventare sezione della Pretura circondariale di Latina.
Il mandamento della Pretura di Gaeta comprendeva i comuni limitrofi di Formia, Castellonorato e Maranola (questi ultimi due accorpati al comune di Formia dal 1928), Elena (comune distaccatosi da quello di Gaeta dal 1897 al 1927, poi riassorbito).
Successivamente, con r.d. 220/1933 fu istituita la sede distaccata nel Comune di Formia.
Della Pretura di Gaeta era competente in appello il Tribunale civile e correzionale di Cassino.
Relazioni con altri soggetti produttori:Contesti storico-istituzionali di appartenenza:Profili istituzionali di riferimento:Complessi archivistici prodotti:Bibliografia:- ARCHIVIO DI STATO DI CASERTA, Istituzioni e territorio : la nascita della Provincia di Terra di Lavoro, nella sede dell'Istituto, Caserta, 1995
Redazione e revisione:- Rega Riccardo, 2022-08-23, prima redazione