SIAS

Archivio di Stato di Latina

Giudicato circondariale di Gaeta

Date di esistenza: 1817 - 1862

Sedi: Gaeta (Latina), Formia (Latina)

Intestazioni di autorità:
  • Giudicato circondariale di Gaeta (1817 - 1862), SIUSA/NIERA

Condizione giuridica:
  • pubblico

Tipologia:
  • preunitario

Note storiche:
Gaeta divenne capoluogo di circondario e quindi sede del giudicato in applicazione della legge organica n.727 del 29 maggio 1817. Giudicava in materia civile, penale e di polizia. Le sue sentenze civili erano appellabili presso il Tribunale civile, quelle penali presso la Gran corte criminale. Fu soppresso con L. 17 febbraio 1861, resa attuativa l'anno successivo. Il circondariodi Gaeta comprendeva i territori limitrofi di Mola e Castellone, Castellonorato, Maranola.
Il Tribunale civile competente per il giudizio di appello era quello di Capua.

Relazioni con altri soggetti produttori:

Contesti storico-istituzionali di appartenenza:

Profili istituzionali di riferimento:

Complessi archivistici prodotti:

Bibliografia:
  • ARCHIVIO DI STATO DI CASERTA, Istituzioni e territorio : la nascita della Provincia di Terra di Lavoro, nella sede dell'Istituto, Caserta, 1995

Redazione e revisione:
  • Rega Riccardo, 2022-08-23, prima redazione